Escursioni

Il programma delle prossime settimane

Percorreremo uno splendido itinerario in ๐€๐ฅ๐ญ๐š ๐•๐š๐ฅ ๐ƒ๐จ๐ซ๐š, ๐ฅ๐ฎ๐ง๐ ๐จ ๐ฅ๐š ๐•๐ข๐š ๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ข๐ ๐ž๐ง๐š che da Airale Superiore arriva a Settimo Vittone, dove avremo l’occasione di visitare, con la conduzione esperta delle guide dell’Associazione Octava, la bellissima Pieve di S. Lorenzo
La vista sul corridoio roccioso che collega la Valle d’Aosta all’ Anfiteatro Morenico di Ivrea รจ straordinaria e permette di leggere molti elementi della storia geologica del luogo, cui si aggiunge la ricchezza di una zona votata da sempre al transito, che non รจ solo un passaggio, ma anche un lascito, di esperienze, racconti, conoscenze e idee.
๐™‡๐™š๐™ฉ’๐™จ ๐˜ผ๐™ฃ๐™™๐™ช๐™ข๐™–”…๐˜ผ๐™ฃ๐™™๐™ž๐™–๐™ข๐™ค! ๐Ÿˆโ€โฌ›
ย 

Per questa escursione verso la Cavallaria vi propongo il sentiero che da Brosso sale verso il Piano degli Allemanni, piรน esposto di altri sentieri verso l’Anfiteatro Morenico di Ivrea e davvero molto panoramico.
La Cavallaria porta un nome antico, che ricorda il collegamento di queste zone ai cavalli e alla Dea Epona cui essi erano collegati. Luogo d’aria e di visione, questa montagna รจ per noi eporediesi una divinitร  domestica che ci offre sempre un’impagabile vista sulla nostra terra.
Sarร  per noi un’occasione speciale di connetterci all’elemento Aria e al senso della “visione”, con i soliti strumenti di cui siamo capaci: amicizia, cammino, silenzio, ascolto, sorriso, gratitudine…
๐™‡๐™š๐™ฉ’๐™จ ๐˜ผ๐™ฃ๐™™๐™ช๐™ข๐™–”…allora vieni? ๐˜ผ๐™ฃ๐™™๐™ž๐™–๐™ข๐™ค! ๐Ÿˆโ€โฌ›

Evento Facebook:
https://fb.me/e/1jcMR1qdw

Questo evento รจ il primo di una serie, a cadenza mensile, in cui utilizzeremo l’energia del territorio, quella degli alberi e degli Elementi, per riconnetterci alla nostra anima selvatica.
Ve lo dico giร , non si tratta di suonare tamburi o fare cose “tribal”, ma di compiere qualche passo dentro di noi, fino a quel luogo antico in cui abita, sopita, la nostra integritร , in cui le dicotomie si frantumano e riusciamo a percepire il flusso perfetto della vita.
Per arrivare lรฌ serve ri-attivare qualche circuito, fare qualcosa di inconsueto, osare, imparare a giocare come bambini saggi. Serve IMMAGINAZIONE. Passi piccoli, uno dopo l’altro per conquistare una libertร  che ci permetterร  di fare spazio, dentro, e di ampliare, fuori. Serve far fiorire il senso del SACRO, affinchรจ tutto sia armonico, delicato, protetto.

Evento Facebook:
https://fb.me/e/3kKpuqCnT

Un ampio cammino panoramico tra le alture e i laghi dell’A.M.I.
Un’occasione per camminare in uno scenario affascinante, approfittando della luce radente della stagione invernale.
Gli alberi spogli fanno intravedere i profili della terra. Rocce levigate, torbiere, laghi…il paesaggio incantevole disegnato dal ghiacciaio Balteo. Un luogo unico a livello geologico, naturalistico e antropologico.

Evento Facebook:
https://fb.me/e/1GysIecdJ

La Paraj Auta, si erge, come l’ultima isola di terra emersa esposta a meridione, all’interno dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea.
E’ un piccolo gioiello che contiene in pochi chilometri molte preziose sorprese: castelli, chiese, coppelle, impronte geologiche veramente caratteristiche.
Un luogo silenzioso e sorprendente, da visitare!

Evento Facebook:
https://fb.me/e/58wqhD7qh

Visita il mio BLOG, troverai molti articoli di approfondimento

Apri WhatsApp