Il racconto popolare, per sua natura, assomiglia al canto. Nasce come prodotto spontaneo del territorio, lo definisce, gli dà voce ed emozione. Ricorda a tutti il giusto modo di vivere, tra mistero e fatica della vita quotidiana, tra visibile ed invisibile
Inizia così la mia collaborazione con la Cittadella della Cultura popolare. Con grande piacere porto in questo luogo, che da anni tiene vive le tradizioni del nostro territorio, le mie ricerche sulla cultura popolare alpina.
Sarà una serata di racconti, canti e musica, per condividere significati ed emozioni della vita di un tempo. Vi aspetto, siamo alla sede del Coro Bajolese, Via dei Ribelli 19 Bajo Dora